
I geloni alle mani, comunque, possono dipendere da altri fattori. Tra questi ci sono la cattiva circolazione e gli sbalzi di temperatura, cioè passare repentinamente da un ambiente molto caldo a uno freddo. Questi sbalzi stressano la pelle che può produrre quindi i geloni.
Vediamo ora alcuni consigli per combattere i geloni:
- Quando ci si lava le mani è fondamentale asciugarle sempre molto bene. Non lasciare le mani umide e non utilizzare troppo sapone;
- Indossare i guanti quando si esce se si è stati in un ambiente riscaldato e fuori che c’è freddo;
- Seguire una alimentazione ricca di vitamine con agrumi, frutta e verdura. In particolare, è ottimo il mirtillo che contiene molti flavonoidi che aiutano la circolazione.
Come rimedi naturali possono essere utilizzati la calendula, che è antinfiammatoria e antibatterica, l’arnica, che è analgesica, antinfiammatoria e lenitiva, e l’aloe, che è utile per calmare il dolore e eliminare il rossore.
Fonte: http://www.aciclico.com/