
Si possono invece congelare le verdure, la carne e il pesce, ma attenzione ai tempi. Ogni alimento ha un tempo massimo in cui può stare nel congelatore dopo il quale non è più sano e mangiabile.
Molte verdure congelate, però, perdono le loro caratteristiche salutari e quindi è meglio comprarle fresche. Gli spinaci, invece, conservano alcune caratteristiche anti ossidanti e si possono consumare anche quelli surgelati. Il pane si può surgelare e magari poi riscaldare in forno come il sugo, che si può preparare per utilizzarlo per più giorni. Anche il pesto può essere un alimento che fa risparmiare tempo se congelato. Magari lo si può fare in casa e poi congelarlo in vasetti e utilizzarlo ogni tanto.