I resti di un cavaliere medievale
 o nobile sono stati trovati sotto un parcheggio in Scozia. Ironia della
 sorte, dovranno essere spostati per far posto a un edificio 
universitario. Gli archeologi hanno rinvenuto una tomba e le prove di un
 monastero del tredicesimo secolo, scoperti quando costoro sono stati 
chiamati per la gestione di un sito in Edimburgo. Si 
tratta di una lastra di pietra arenaria elaborata, con intagli di una 
croce del Calvario e la spada ornata, che segna la tomba.
Questa scoperta potenzialmente è una delle più significative ed 
emozionanti per quanto concerne l’archeologia delle città da qualche 
anno a questa parte. La scoperta fornisce infatti 
indizi ancora più importanti per capire che cosa era la vita nel 
Medioevo ad Edimburgo. Ma non è stata soltanto trovata la tomba di colui
 che era un cavaliere o nobile. Lo scavo ha rivelato l’esatta ubicazione
 del monastero, il quale è stata fondato nel 1230 da Alessandro II (re 
di Scozia 1214-1249) e distrutto durante la Riforma protestante nel 
1558. L’archeologo che ha trovato la tomba si chiama Ross Murray.
Murray aveva studiato presso l’Università di Edimburgo, in un sito a pochi metri dal punto in cui la scoperta è stata fatta.
Fonte:
Aciclico



